Metabolismo e Obesità

Gli integratori per dimagrire funzionano davvero? Cosa dicono le evidenze scientifiche

percorso di dimagrimento

Provare a perdere peso non dà risultati sempre immediati e automatici: può diventare anzi, talvolta, un viaggio quasi “epico” da compiere, quando magari dopo una settimana di tristi insalate e lunghe camminate a piedi ci si ritrova con mezzo chilo in più! Dimagrire non è dunque solo questione di dieta e palestra, evidentemente, ma anche un po’ di psicologia, chimica e “sopravvivenza sociale”. Perdere peso non è solo questione di estetica, ma anche di sentirsi meglio, più energici e padroni del proprio corpo. Il dimagrimento è un obiettivo comune per tante persone spesso da raggiungere attraverso un mix di elementi quale dieta equilibrata, esercizio fisico e modifiche dello stile di vita. In questo scenario, pur non essendo soluzioni miracolose, gli integratori alimentari possono rappresentare un utile supporto per dimagrire grazie a specifici meccanismi d’azione, naturalmente se prescritti da un medico e all'interno di un percorso da quest'ultimo indicato.

Vediamo allora insieme alcuni modi in cui l’utilizzo consapevole di integratori, da poter acquistare in farmacia, può aiutare a perdere peso!

 

Stimolare il metabolismo

Molti integratori hanno effetti dimagranti perché contengono sostanze in grado di accelerare il metabolismo basale, vale a dire il numero di calorie che il corpo consuma a riposo. Ingredienti come la caffeina, la capsaicina presente nel peperoncino oppure il tè verde possono aumentare la termogenesi, aiutando il corpo. Alcuni integratori agiscono sui segnali di sazietà e fame, controllando così la quantità di cibo assunta. Ingredienti come il glucomannano assorbono acqua e si espandono nello stomaco, favorendo il senso di pienezza. Anche la Garcinia cambogia e l’estratto di Griffonia influiscono positivamente sui livelli di serotonina e possono così modulare l’appetito, oltre a bruciare più calorie durante il giorno: questo effetto può contribuire nel tempo a una maggiore riduzione del grasso corporeo.

 

Supporto nutrizionale

Chi punta alla riduzione della massa grassa mantenendo o aumentando la massa muscolare, può utilizzare integratori a base di proteine come whey protein o proteine vegetali, che sono in grado di supportare la sintesi proteica muscolare. Tutto ciò porta a un fisico in salute, più tonico e sano - ovviamente solo se associato a esercizio fisico. Seguire una dieta a ridotto apporto calorico può causare talvolta carenze nutrizionali: multivitaminici o integratori specifici di ferro, magnesio, vitamina B12 o D possono essere utili per evitare stanchezza, affaticamento e altri effetti collaterali che renderebbero più difficile mantenere la dieta. Integratori come la cannella, il cromo picolinato e l’acido alfa-lipoico possono contribuire a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue, e questo è utile per evitare picchi glicemici e conseguenti crisi di fame che spesso vanificano i regimi dietetici. 

 

Migliorare energia e resistenza

Durante un percorso di dimagrimento, soprattutto in presenza di un regime calorico restrittivo, è possibile sentirsi stanchi o demotivati. Integratori energizzanti come la carnitina, il coenzima Q10 o il ginseng possono fornire una spinta utile per affrontare meglio l’attività fisica e le giornate più impegnative, mantenendo alta al tempo stesso la motivazione. Un fegato efficiente è una premessa essenziale per un metabolismo ottimale. Integratori a base di carciofo, cardo mariano o tarassaco favoriscono la depurazione dell’organismo e migliorano la funzionalità epatica, facilitando digestione e assorbimento dei nutrienti. Alcuni integratori limitano l’assorbimento di nutrienti ad alto impatto calorico. È il caso, ad esempio, della chitina o chitosano che può legarsi ai grassi presenti negli alimenti, o dei fagioli bianchi che contengono inibitori dell’amilasi, enzima coinvolto nella digestione dei carboidrati. Questi effetti non giustificano eccessi alimentari ma sono in grado di offrire un piccolo aiuto nelle diete controllate.

 

Supporto psicologico

L’utilizzo di integratori dimagranti può avere un impatto positivo anche sul piano psicologico. Raggiungere i propri obiettivi aumenta infatti l’autostima e la motivazione a seguire il piano alimentare e l’attività fisica con un “effetto placebo attivo” da non sottovalutare nel contesto di un cambiamento duraturo e sostenibile. Ciascuna persona è diversa dalle altre, naturalmente, e gli integratori dimagranti acquistabili in farmacia permettono un certo livello di personalizzazione del proprio percorso dimagrante. Esistono infatti formulazioni particolari e specifiche per chi ha un metabolismo lento, così come per chi tende ad accumulare liquidi o ancora per chi ha difficoltà a controllare la fame nervosa. Se utilizzati con criterio, gli integratori per dimagrire possono rispondere in modo mirato alle specifiche esigenze individuali.

 

Consigli

È importante ricordare che per perdere peso spesso non basta semplicemente sapere cosa mangiare o non mangiare, ma serve soprattutto sapere cosa funziona bene per ciascuno di noi. Ecco che in questo contesto può essere utile il piano alimentare personalizzato creato da Holifya, che consiste non tanto in una dieta standard quanto piuttosto in un vero e proprio piano aggiornato in base a esami, dati, sintomi e obiettivi; un percorso personalizzato nel quale il nutrizionista lavora fianco a fianco con il medico. Il piano salute personalizzato e su misura prevede supporto continuo e videoconsulti con il proprio nutrizionista e con il proprio medico endocrinologo, un health coach con supporto continuo via chat, indicazioni cliniche per eventuali terapie, prescrizioni per analisi e visite specialistiche, e ancora sconti con cliniche e laboratori convenzionati.

 

Conclusioni

Gli integratori non devono essere considerati una sorta di “pillole magiche” per perdere peso, ma possono sicuramente rappresentare un supporto utile all’interno di un piano ben strutturato, costruito per perdere peso. È importante ricordare che l’efficacia degli integratori varia da persona a persona, e che il loro utilizzo dovrebbe essere sempre accompagnato da uno stile di vita sano. È dunque fondamentale affidarsi al parere di un medico o di un nutrizionista qualificato prima di iniziare qualsiasi percorso, soprattutto in presenza di patologie o terapie farmacologiche concomitanti. Con il giusto e consapevole approccio, gli integratori possono dunque essere validi alleati per dimagrire in modo più efficace, sicuro e duraturo. Per iniziare un percorso medico di dimagrimento personalizzato puoi consultare il nostro sito web! 

 

Bibliografia

La dieta Dukan dei 7 giorni. I 7 passi della scala nutrizionale: il metodo dolce per dimagrire senza rinunce
Pierre Dukan

Sirt. La dieta del gene magro. Il metodo rivoluzionario per perdere peso, restare in forma e vivere in salute
Glen Matten

La dieta Sorrentino. L'alimentazione salutare per dimagrire e stare bene. Nuova ediz.
Nicola Sorrentino

Il metodo Cotto al dente. 21 giorni per mettersi in forma con 102 ricette green e tanti workout per tutti
Davide Campagna

La nuova dieta 4 più 1 - 4 più 1. Per dimagrire, per rigenerare, per depurare
Rosanna Lambertucci

La dieta Lemme
Alberico Lemme

La dieta della longevità. Dallo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento, la dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni
Valter Longo

Scopri di più

dimagrire in menopausa
prodotti brucia grassi

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.