Validità scientifica del Test del DNA Holifya

Il test del DNA Holifya rappresenta una sintesi tra tecnologie avanzate di laboratorio per il sequenziamento genetico e studio bibliografico e statistico. Il test è progettato per offrire un'interpretazione affidabile, concreta e applicabile della relazione tra patrimonio genetico e benessere individuale.

Fondamenti scientifici e accreditamenti

Il protocollo di Holifya è frutto di un lungo processo di validazione multidisciplinare, supportato da:

  • Raccolta bibliografica di oltre 400 pubblicazioni su riviste peer-reviewed
  • Collaborazioni con Università italiane di eccellenza, tra cui l'Università di Padova e Bocconi.

Il test è stato progettato con il contributo di medici, biochimici, tecnici di laboratorio, data scientist, con l’obiettivo di garantire un’elevata qualità sia nella raccolta che nell’interpretazione del dato genetico.

Il cuore del modello Holifya

Nutrigenetica

Disciplina che studia l’influenza delle varianti genetiche sulla risposta individuale ai nutrienti.
Attraverso l’analisi dei polimorfismi a singolo nucleotide (SNP), Holifya è in grado di identificare predisposizioni associate a:

  • metabolizzazione dei macronutrienti (lipidi, carboidrati, proteine)
  • rischio di sovrappeso e adipe localizzato
  • sensibilità a sostanze come caffeina, alcol, lattosio
  • efficienza digestiva e predisposizione all’infiammazione intestinale
  • molte altre predisposizioni

Nutrigenomica

Studia l’effetto dei nutrienti sull’espressione genica.

L’alimentazione può attivare o inibire l’espressione di geni responsabili di:

  • processi infiammatori sistemici
  • stress ossidativo e senescenza cellulare
  • regolazione del sonno e dei bioritmi circadiani
  • efficienza mitocondriale e gestione energetica

Board Scientifico

Holifya è supportata da Professori esperti in Nutrigenetica, Nutrigenomica, Biochimica e Salute Metabolica. Il Comitato Scientifico di Holifya non ha solo comprovata esperienza accademica, ma anche clinica e in collaborazione con rilevanti Multinazionali del settore.

Prof. Benvenuto Cestaro, Ph.D.

  • Già Direttore della Scuola in Scienze dell'Alimentazione, Facoltà di medicina, Università di Milano
  • Esperto internazionale in metabolismo, nutrizione molecolare e biochimica applicata
  • 200+ pubblicazioni scientifiche | 30+ brevetti

Dott.ssa Elvira Pistolesi, MD

  • Docente in Nutrigenetica e Nutrizione personalizzata, Università degli Studi di Milano
  • Medico chirurgo con specializzazione in medicina anti-aging e metabolomica clinica

Approccio analitico, sicurezza e privacy

🧬 Tecnologia Next Generation Sequencing (NGS) su tampone salivare

🔎 Laboratori di eccellenza, certificati ISO9001

👫 Algoritmo basato su pubblicazioni e studi epidemiologici su Biobank di 500.000+ individui

🔒 Dati trattati in modalità anonimizzata e criptata, in conformità a normativa GDPR

🗑️ Campione distrutto entro 60 giorni dalla ricezione, senza trasferimenti a terzi

Scopri cosa dice il tuo DNA